Numero iscrizione: 1782
Storica dell’arte, scrittrice, docente di museologia e orientatrice, cittadina del Mondo.
Dal mio curriculum vitae sicuramente, potrete comprendere dove sono nata, ma questo limiterebbe la reale conoscenza di me.
Nella mia vita ho consumato tanto inchiostro, perché mi piace scrivere e per un periodo ho anche collaborato con alcune testate giornalistiche.
Le esperienze editoriali, le scoperte tecnico-scientifiche in ambito storico-politico-letterario, premi vinti a parte, non sono state totalmente soddisfacenti, perché spesso mi sono state rubate, arricchendo qualcun altro, ma nonostante questo, ho raggiunto il mio obiettivo, perché il mio messaggio è arrivato al pubblico.
Le persone hanno potuto leggere ciò che volevo loro far leggere, anche se non aveva la mia firma. Ed è stato sempre così, i lavori si sono alternati a raggi di vita, a volte belli e a volte no e tenacemente ho cercato di concretizzare pensieri. Ho scoperto che la stabilità da cercare non è quella intesa come staticità, come cosa fissa, ma, attivandosi alla ricerca dell’equilibrio e dell’obiettivo da raggiungere.
Sono convinta che ogni vita debba avere la sua colonna sonora e i suoi colori per poter essere completa, per questo suono il pianoforte e dipingo.
Ho voluto applicare il concetto di arte al mio quotidiano, nel lavoro, nelle passioni, trasmetterlo a chiunque incrociasse il mio sguardo e metterlo in pratica al meglio con l’orientamento.