Numero iscrizione: 1675
Dal 2013 mi occupo, come educatore professionale, di servizi di inclusione scolastica di minori con disabilità, servizi territoriali di aggregazione sociale, educativa di strada e molti altri progetti educativi.
Negli ultimi anni ho approfondito il tema DSA e BES, specializzandomi come Tecnico dell'Apprendimento presso l'università della Repubblica di San Marino e, successivamente, avviando un doposcuola specialistico per ragazzi e ragazze dalla scuola primaria fino all'università con Disturbi Specifici dell'Apprendimento e BES.
Durante il mio lavoro ho notato sempre più frequentemente quanto scelte sbagliate, derivanti da false convinzioni e/o scarse informazioni, abbiano portato tanti ragazzi e ragazze a intraprendere percorsi scolastici e formativi che non tenevano conto delle loro caratteristiche personali e caratteriali e di come l'Orientamento sia fondamentale anche nell'intervento specialistico in presenza di un DSA.
Creare una solida consapevolezza della scelta è fondamentale per costruire un metodo di studio personale e funzionale, che permetta sia di avere successo scolastico ma anche di sperimentare emozioni positive legate allo studio.