Rosaria Palumbo

Rosaria Palumbo

Guidonia (RM)

Numero iscrizione: 1672

Sono una persona dinamica e appassionata, con un background solido in orientamento. Ho accumulato numerose esperienze lavorative nel settore, che mi hanno permesso di sviluppare competenze avanzate in comunicazione, empatia e problem solving. La mia formazione accademica include una laurea triennale in Scienze dell'Educazione e della Formazione presso UniPegaso, conseguita con una votazione di 100/110.

Il titolo della mia tesi è "La comunicazione e le sue frontiere: gli effetti sull’adolescenza". Attualmente, sono docente di scuola primaria e mi dedico costantemente al miglioramento personale e alla ricerca di soluzioni creative per affrontare le sfide quotidiane. Motivare gli studenti è una delle mie grandi passioni, perché ho fiducia nelle mie capacità e credo fermamente nel valore del lavoro su sé stessi per "tirare fuori" il meglio da sé e dagli altri. Durante le attività scolastiche, l’orientamento viene spesso paragonato a una "bussola", uno strumento indispensabile che aiuta gli studenti a trovare la loro strada in un nuovo ambiente. Questa metafora non è solo simbolica, ma rappresenta anche la capacità di navigare meglio nel mare burrascoso del percorso educativo, indicando la direzione verso il successo. Per me, l’orientamento è molto più di una semplice guida; lo considero una preziosa opportunità.

Riflettendo sul mio percorso di vita, ho spesso smarrito la strada e, se avessi avuto un punto di riferimento solido, avrei sicuramente fatto scelte diverse e più consapevoli. L’orientamento non è solo sinonimo di benessere, ma anche di libertà, poiché solo quando siamo veramente liberi possiamo prendere decisioni informate e consapevoli che ci portano verso il nostro pieno potenziale. Contribuisce a creare un ambiente scolastico inclusivo e di supporto, dove ogni studente si sente valorizzato e incoraggiato a esprimere il meglio di sé. Questo sostegno continuo aiuta gli studenti a superare gli ostacoli, a trovare la loro vocazione e a realizzare il loro pieno potenziale. Il percorso verso il successo non è mai lineare, ma con un orientamento adeguato, ogni sfida può trasformarsi in un'opportunità di crescita e sviluppo.