Numero iscrizione: 1504
Da 35 anni sono docente di scienze motorie e sportive, un ruolo che mi ha permesso di approfondire una delle mie più grandi passioni: la Pedagogia e la Scienza dell’Educazione.
Questo interesse mi ha spinto a riprendere gli studi, conseguendo prima una laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione, poi una laurea magistrale in Scienze Pedagogiche, con indirizzo in Disabilità, Marginalità e Devianza. Successivamente, ho conseguito un master Asnor_Pegaso, diventando orientatore didattico di sistema.
Da due anni sono attivamente impegnata nella promozione e attivazione di un mio progetto, rivolto alle classi prime, che mira a sensibilizzare gli studenti sul “valore, il senso e lo scopo dello studio”, all’interno del mio Istituto Superiore di Secondo Grado. Ad oggi, il mio ruolo di docente è diventato un osservatorio privilegiato, che mi permette di intercettare i bisogni e le necessità degli studenti. Per 8 anni ho ricoperto il ruolo di Funzione Strumentale per l’area disagio scolastico. Inoltre, da quest’anno scolastico (2024-2025), ho ricevuto un incarico, tramite bando, per lo sportello pedagogico, in collaborazione con il Dirigente Scolastico, i Coordinatori, i Docenti e i professionisti esterni, tra cui i servizi del territorio. Sono anche formatrice per l’Ufficio Scolastico Territoriale della Provincia di Ravenna e per la piattaforma S.O.F.I.A., dove tengo corsi di formazione residenziale per docenti.
Infine, mi occupo di Peer Educazioni, promuovendo progetti di prevenzione per gli adolescenti e percorsi di crescita che favoriscono l’adozione di corretti stili di vita e buone pratiche.