ID EDIZIONE S.O.F.I.A.
33761
TITOLO
Il Metodo Analogico di Bortolato, Italiano – II edizione
TIPOLOGIA
Corso di 7 ore, in 2 incontri, per Docenti di Scuola Primaria, Docenti di Sostegno, Educatori, Professionisti del settore
DATA, ORA E SEDE
Venerdì 8 e 15 Febbraio 2019, dalle ore 15.00 alle ore 18.30 – presso Forprogest, via Ermanno Pirè 2/21, Prolungamento viale Europa, Zona Aeroporto, Bari
PARTECIPANTI
Massimo 35 partecipanti
TERMINE ISCRIZIONI
4 Febbraio 2019
ATTESTATO
Al termine dell’evento sarà rilasciato l’attestato di frequenza valido per il riconoscimento dell’esonero dal servizio e per l’adempimento dell’obbligo formativo del personale della scuola.
COSTO
Il corso ha un costo di 60€, acquistabile anche con Carta Docente.
PRESENTAZIONE E OBIETTIVI
C’è una strada più semplice e più facile per imparare a leggere e scrivere “Questa proposta applica il metodo analogico all’apprendimento della lettura e della scrittura e nasce proprio dall’esigenza di alleggerire il peso della scuola per i bambini, i genitori e gli insegnanti. Estende all’italiano gli stessi principi di essenzialità perseguiti in matematica e il ricorso a strumenti di apprendimento validi e significativi per tutti i bambini” – Camillo Bortolato
Durante il corso saranno proiettati video e sarà presentato l’utilizzo dei software.
CONTENUTI
- Primi voli in lettura
- Italiano con il metodo analogico in classe 1° e 2°
- Analisi grammatica e logica
- Armadio dei verbi
FORMATRICE
Flora Guastamacchia: Docente inserita nella rete dei Formatori del Metodo, esperta nell’applicazione del metodo analogico per l’insegnamento della matematica nella scuola primaria