
Costo
€130,00
Durata
50 ore
Iscrizioni
Sempre Aperte
ID PIATTAFORMA S.O.F.I.A.
11060
La società occidentale attuale può essere definita società dell’informazione, in essa si scambiano quotidianamente milioni di informazioni e si condividono immagini e filmati. In questo scenario va considerata la possibilità di cadere nell’errore d’informazione, con la conseguente facilità di screditamento del singolo, sopprimendo la sua libertà di pensiero e attaccando i diritti della personalità.
Dalla menomazione totale o parziale dell’integrità fisica o, in ogni caso, dalla lesione della salute o dei valori inerenti la persona, possono scaturire conseguenze di carattere patrimoniale e non patrimoniale; lo studio di tali fattispecie è uno strumento necessario di conoscenza per tutti gli esperti di diritto, ma anche per docenti, educatori e professionisti del campo. Tale conoscenza diventa strumento utile anche a definire nuovi parametri di tutela della persona, parametri che non rispettano più le tradizionali categorie ma vanno riadattati alle nuove attitudini lesive.
Il corso offre questo doppio taglio alla formazione dell’utente: egli deve conoscere i danni delle tecnologie ma anche saper riconoscere i diritti dell’individuo che si appresta a utilizzarle.
Docenti ed aspiranti docenti di scuola di ogni ordine e grado, educatori, pedagogisti, logopedisti e professionisti del settore.
Modulo 1 – Nuove tecnologie e danni
- Le nuove tecnologie e i nuovi danni: la lesione della persona e i danni connessi
- La risarcibilità del danno non patrimoniale
Modulo 2 – I diritti della persona fisica
- Gli interessi tutelati: la libertà di espressione in internet, il diritto all’immagine, Il diritto all’oblio
Modulo 3 – Privacy e misure di sicurezza informatica
- Il diritto alla riservatezza: la normativa sulla privacy
- Le misure di sicurezza in internet
Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica ed usufruire, senza limitazioni, di tutti gli appositi strumenti didattici elaborati:
- Lezioni video on-line;
- Dispense scaricabili;
- Test di valutazione in itinere.
A conclusione del percorso l’utente riceve l’attestato finale rilasciato dall’Associazione Nazionale Orientatori – Asnor (Ente Accreditato MIUR – Direttiva 170/2016).
€ 130,00
Il pagamento può essere effettuato secondo le seguenti modalità:
- bonifico bancario: compilato il form di iscrizione il corsista riceverà mail con le coordinate IBAN per effettuare il bonifico. Dall’avvenuto pagamento trascorreranno 2/3 giorni lavorativi prima di ricevere le credenziali di accesso in piattaforma
- paypal: il pagamento è contestuale all’iscrizione. La ricezione delle credenziali è immediata.
La fattura relativa al pagamento del corso è disponibile in piattaforma dalla ricezione delle credenziali.
Il corso è rendicontabile con la CARTA DOCENTE (Legge n. 107/2015) e rientra nella FORMAZIONE OBBLIGATORIA DOCENTI (Direttiva n. 170 del 21.03.2016)